LA TUA AUTO TI STA FACENDO LA VITA IMPOSSIBILE?

Magari è arrivata l'ora di far muovere qualcos'altro oltre alla tua auto: le tue decisioni.

MOLTI HANNO UN'AUTO. POCHI SE LA GODONO.

L'hai comprata per guadagnare libertà, però ora hai:

INGORGHI

Perdi ore negli ingorghi che si ripetono ogni giorno.

DIFFICOLTÀ NEL PARCHEGGIARE

Giri infiniti per trovare un posto dove parcheggiare (e non prendere multe).

SPESE

Carburante, manutenzione, assicurazione e tasse: uno stipendio all’anno.

ANSIA


E ogni volta che esci, ti chiedi: perché non sono uscito prima?

Il lato peggiore? Essersi abituati a vivere in questo modo.


Livello di stress al 95%  

QUANTO TI STA COSTANDO DAVVERO LA TUA AUTO?

E non parliamo solo di denaro; parliamo di qualità della vita.

NON HAI BISOGNO DI UN’AUTO PIÙ PICCOLA. HAI BISOGNO DI UNA SOLUZIONE MIGLIORE.

Sostituire l’auto con una moto non è una follia. Follia è continuare a perdere tempo, denaro e pazienza ogni giorno.

PIÙ AGILITÀ

Passa tra le auto, schiva gli ingorghi e arriva puntuale.

PIÙ AUTONOMIA

Non dipendi dal traffico, dal parcheggio, né da nessuno.

PIÙ RISPARMIO

Consuma meno, spendi meno, mantieni meno.

E SI, PIÙ LIBERTÀ


Quella che credevi di aver comprato con la tua auto.

Non c'è bisogno di “essere motociclista”.

HAI BISOGNO DI MUOVERTI MEGLIO PER VIVERE MEGLIO.

Adesso cerca ciò che fa al caso tuo.

FAI CLICK SUI PULSANTI ROSSI
SECONDO LE TUE PREFERENZE.​ 

DESIDERI UN'ATTENZIONE PERSONALIZZATA?

Con WOTTAN DIRECT, non c'è bisogno di muoversi dal divano.

Puoi gestire il tuo interesse direttamente da casa: scoprire la gamma, risolvere dubbi, farti indirizzare verso il veicolo adatto alle tue esigenze e scoprire il punto vendita più vicino a te.

Il nostro team ti accompagna in ogni passo, con attenzione diretta e personalizzata.


   IL TUO ACQUISTO INIZIA DA QUI 

DESIDERI UN'ATTENZIONE PERSONALIZZATA?

Con WOTTAN DIRECT, non c'è bisogno di muoversi dal divano.

Puoi gestire il tuo interesse direttamente da casa: scoprire la gamma, risolvere dubbi, farti indirizzare verso il veicolo adatto alle tue esigenze e scoprire il punto vendita più vicino a te.

Il nostro team ti accompagna in ogni passo, con attenzione diretta e personalizzata.


   IL TUO ACQUISTO INIZIA DA QUI 

Perché cercare un'alternativa al trasporto pubblico?

L'AUTO NON È PIÙ CIÒ CHE ERA PRIMA

Per decenni avere un’auto è stato sinonimo di indipendenza. Guidare significava libertà, poter decidere dove andare e quando.
Ma la realtà del 2025 appare diversa: città congestionate, prezzi del carburante in continuo aumento, tasse sempre più gravose e un traffico che ruba ore di vita.

L’auto, invece di essere un’alleata, si è trasformata in una fonte costante di stress, spese e perdita di tempo. Per questo migliaia di persone stanno cercando un’alternativa all’auto che si adatti davvero alla loro vita attuale.

Perchè cercare un'alternativa?

L’elenco dei motivi è lungo, ma ce ne sono quattro che spiccano in qualsiasi sondaggio sulla mobilità urbana (fonte: Eurostat, 2024):

  • Ingorghi interminabili: nelle città europee di medie dimensioni, un automobilista perde in media 80 ore all’anno bloccato nel traffico.

  • Problemi di parcheggio: il 30% del traffico urbano è dovuto alle auto in cerca di un posto dove parcheggiare.

  • Costi esorbitanti: carburante, manutenzione, assicurazione e tasse superano i 3.000 € all’anno in Italia.

  • Qualità della vita: arrivare in ritardo, essere di cattivo umore e avere la sensazione di vivere “intrappolati in un ingorgo” sono diventati la normalità.

Con questo scenario, non è strano che l’auto venga percepita più come un peso che come un aiuto.

Lo scooter: una vera alternativa all’auto

Tra tutte le opzioni di mobilità, lo scooter si è affermato come la soluzione più pratica, semplice ed economica per la vita quotidiana.

Non si tratta di “diventare motociclisti” né di cambiare stile di vita. Parliamo di un veicolo urbano pensato per risolvere problemi concreti: arrivare prima, spendere meno e muoversi con libertà.

Principali vantaggi dello scooter rispetto all’auto

  • Massima agilità: si infila tra le auto, evita gli ingorghi e trova sempre un posto dove parcheggiare.

  • Risparmio mese dopo mese: consuma fino al 70% in meno rispetto a un’auto e la sua manutenzione è molto più economica.

  • Autonomia reale: non dipendi più dagli orari dei mezzi pubblici né da parcheggi impossibili.

  • Accessibilità: se possiedi la patente di guida (B) da più di 3 anni, puoi guidare uno scooter da 125 cc senza ulteriori formalità.

Domande frequenti su questa alternativa

Uno scooter è sicuro?
Sì. Con la formazione adeguata e rispettando le norme, gli scooter moderni includono sistemi di frenata avanzati e sono progettati per la città.

Serve una patente speciale?
Non in tutti i casi. Con la patente B da più di 3 anni puoi guidare scooter da 125 cc.

È davvero più economico dell’auto?
Sì. Tra carburante, manutenzione e assicurazioni, il risparmio annuale può superare facilmente i 1.500 €.

E se non ho mai guidato uno?
Gli scooter automatici non hanno marce. Salire e partire è semplice come accelerare. Sono veicoli progettati per permettere a chiunque di imparare rapidamente.

Conclusione: non si tratta di diventare motociclisti, ma di buon senso.

Se ogni volta che prendi l’auto ti assale la frustrazione per il traffico, il parcheggio o le spese, forse non è un caso: l’auto non risponde più a ciò di cui hai bisogno.

L’alternativa all’auto non è rassegnarsi all’autobus né complicarsi la vita. È qualcosa di semplice come uno scooter: pratico, economico e progettato per restituirti il controllo del tuo tempo e dei tuoi soldi.

Muoversi non dovrebbe essere un problema. Con uno scooter, torna a far parte della soluzione.